Uncategorized

Il vero sballo è dire no

NOGli inviti via mail sono ormai pratica sociale nota.

Posso accettare un invito ad una festa a 90Km da casa, di domenica, alle 22. Tanto il pupo me lo metto in borsetta e lo lascio al guardaroba.
Posso spremere le meningi sul come seguire il dress code un po’ bizzarro, immaginandomi ballerina di charleston con fiaschetta di alcool di contrabbando nella giarrettiera e un lecca lecca attaccato al bocchino.
Posso convincere il lato di me che non frequenta posti dove non si riesce a parlare, causa ressa e/o musica, che per una volta non morirò.

Posso sorvolare sul fatto che la mail sia indirizzata a me e a qualche altro centinaio di destinatari in bella vista… No, questo proprio NO.

Salviamo una coronaria, utilizziamo di più il campo ccn (o bcc che dir si voglia).

Tagged , ,

4 thoughts on “Il vero sballo è dire no

  1. Perfettamente d’accordo con te.

    Che poi grazie al sapiente non uso del campo CCN nelle orrende catene formato power point ti aggiungevano contatti sconosciuti quando andava di moda chattare con Msn.

    A te le coronarie, a me l’ulcera.

    1. Oddio, e quando organizzavano le chat di gruppo dalle quali non potevi uscire? Ne ho l’incubo ancora adesso, soprattutto quando qualcuno utilizza Facebook per inviare messaggi di massa e sopraggiungono le 30-40 risposte “come si esce da questa roba?”!

        1. Ho fatto casino, ho pubblicato troppo presto! Volevo aggiungere che ancora ora cerco disperatamente il tasto “abbandona la conversazione” quando mi capitano quelle condivise di 30-40 persone. L’ultima che ricordo (in cui prepotente salì la voglia di mandare a quel paese la maggior parte degli invitati) fu quella della settimana per la ricerca del cancro al seno, dove dovevi postare un cuore in bacheca senza spiegare il perché e mandare il messaggio con le istruzioni a tutte le tue amiche per far girare la cosa. Ecco in quella “Facebook mail” la maggior parte delle persone postò messaggio e cuore in risposta al mittente, dimostrando che 
          1. o non avevano capito un’infiocchettatissima 
          2. o non avevano letto per bene

          sottolineando tra l’altro quanto siano utili e calcolate queste cose… mi sentivo un gatto che graffia alla porta miagolando disperato “fatemi uscire di qui!!!”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *