Tech, Uncategorized

Tech facts: cyberattacco ad eBay? Al lupo!

Tra fine febbraio e inizio marzo c’è stata una importante violazione del database degli account eBay.
Con calma e per piacere, è iniziato ieri l’invio a tutti gli utenti della comunicazione in cui si consiglia caldamente di cambiare la password del proprio account.

20140527-003928-2368402.jpg

Sui social la reazione è stata: “è una truffa, cancello la mail e fingo che non sia mai arrivata”.

Considerazioni del caso:
– mi raccomando, MAI cercare conferme su Internet su qualsiasi genere di notizia in cui si incappi: i siti mondiali più famosi, dai portali hi-tech alla classica BBC, ne parlano ampiamente da una decina di giorni
– se l’inglese è considerato una lingua morta di dubbia utilità, l’Ansa ha portato la lieta novella anche su suolo italiano nel giro di poche ore dai comunicati ufficiali
– la mail di eBay NON contiene link, quindi a meno che i criminali informatici abbiano affinato le loro skill in telepatia i soliti ricercatori Oral B si stanno arrovellando per capire in che modo dovrebbe avvenire la truffa

Scoperta dell’ultima ora sconcertante: Internet non serve solo a condividere selfie o a truffare la gente.
Una sola domanda per il signor eBay: perchè ti assicuri di mandarmi mille email di conferma con nome, cognome e account a chiare lettere se compro biancheria antistupro ma non per farmi capire che se non cambio la password poi non devo andare a piangere in polizia postale se mi rubano l’identità? In questo caso meglio nasconderlo in calce dove nessuno arriverà, soprattutto cancellando la mail in preda al panico.

…forse è meglio che rigiri anche questa questione ai ricercatori Oral B.

Tagged , ,

3 thoughts on “Tech facts: cyberattacco ad eBay? Al lupo!

  1. Io devo ancora arrivare ad avere un account e bay ahahahah beata ignoranza qualche volta mi salva 🙂

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *