Sono una brutta persona e nonostante sia stata ferma per mesi coi post ho conservato fedelmente i prodotti terminati di luglio, agosto, settembre, ottobre e novembre. Sepolta in casa PSP edition, con buona pace di quei vuoti che sono scappati di casa a mia insaputa! Per leggere questo post sono necessari generi di conforto come popcorn e orsetti gommosi, nonché liquidi in abbondanza.
Per essere una che in estate riduce al minimo i prodotti per la base, non si direbbe! Ma veniamo alla roba smaltita di make-up:
- Bourjois 123 Perfect Foundation 53 light beige (15.70€ su Asos): il fatto che io sia alla seconda confezione terminata in questo 2014 la dice lunga su questo prodotto. Ottimo per tutti i giorni, con un primer viso diventa IL fondo da guerra!
- Bourjois 123 Perfect CC Cream 32 light beige (14.70€ su Asos): ci ho messo un po’ a farci amicizia, forse perché l’ho paragonata troppo al fondotinta della stessa serie. La coprenza è modulabile e necessita di un filo di cipria in più, quindi probabilmente va bene anche per pelli meno seborroiche rispetto alla mia. Entrambi i prodotti valgono la pena sfruttando gli sconti di Asos o quelli dei drugstore del Regno Unito (o dell’e-commerce di Boots!).
- Kiko Sunproof Powder Foundation 200 light (13.90€): si è fatto un po’ attendere ma verso fine luglio è finito in saldo e nelle mie grinfie. Come ogni anno è il prodotto dell’estate, e per l’autunno si lascia smaltire riciclato come cipria con un pennello a bassa coprenza come il mio
fintoYachiyo brush. - Erborian CC Crème HD (14.90 per 15ml su Sephora.it): ottimo compagno estivo, coprenza medio-bassa e rigorosamente da stendere con le mani.
- Kiko Cipria Cotta Correttiva (14.90€): questa cipria cotta mi ha piacevolmente sorpreso. Un prodotto che ricomprerei e che per somma gioia è in linea permanente. Fissa il trucco e minimizza la lucidità per un sacco di ore!
- Rimmel Scandal’eyes Volumeflash Mascara (9.99€ su Asos): sia questo col tappo arancione che quello col tappo verde non mi sono piaciuti, ma probabilmente è un problema mio che mi aspetto che un mascara incurvi e SI VEDA. L’ho preso in un kit con matita nera e trio di ombretti e se tornassi indietro non lo ricomprerei.
- Rougj Mascara EV Extra Volume (2.99€): ciclicamente questo mascara è trovabile in offerta in farmacia a meno di 3€ anziché i suoi 10 di listino. Soldi BEN spesi; sembra il cugino dell’I Love Extreme packaging nero ma con lo scovolino leggermente più piccolo a portata di impedita come la sottoscritta. Penso sia il primo mascara terminato prima del PAO.
- Lancome Hypnôse Star (full size: 29.90€ su Sephora.it): quando uscirono le minutaglie da 2ml su Grazia ad 1.50€ ne feci scorta per le amiche e per le generazioni a seguire della mia stirpe. Lo AMO e di tanto in tanto tiro fuori una di queste meraviglie per quando voglio sentirmi un po’ diva. Incurva, volumizza, allunga e se glielo chiedessi mi porterebbe anche la colazione a letto ma mi illudo sempre che ci pensi la dolce metà… poi mi sveglio 😉
- Essence (L.E. Guerilla Gardening) Eyebrow Mascara 01 Garden Girls (2.49€): signor Cosnova, potrebbe mettere questo prodotto in permanente e non ne parliamo più? Mette colore dove serve, mette in piega in eterno e l’applicatore mi fa fare pochi danni. Grazie.
- Neve Cosmetics Nascondino Concealer
credo02 medium (8,90€): ho trovato questo correttore in una box UDV e mi ha aiutato a coprire qualche magagna per qualche mese. Trovo che il suo rapporto prezzo/quantità sia indecente visto che parliamo di 1 grammo e mezzo di prodotto ma soprattutto la sua tenuta è ridicola. Ok per coprire le disgrazie, ma troppo cremoso per qualsiasi altra cosa. E infatti dopo poche ore anche nascondino si era bello che nascosto. - Neve Cosmetics Bronzer California, Chocoholic e Blush Passion Fruit (4.20€ cialde singole o nella palette Blushissimi a 26.80€): sto arando questa palette ad una velocità impressionante. I bronzer mi hanno lasciato un po’ perplessa, Passion Fruit lo ricomprerei seduta stante: bel colore, scrivente, duraturo.
Il fronte capelli è stato un susseguirsi di vecchie scorte, di campioni e di nuove scoperte:
- Shampoo secchi Batiste XXL Volume 150ml (4.75€ su Maquillalia)/Blush 50ml (3.30€ su Maquillalia), Ultradolce Garnier Vaniglia (3€ in un supermercato francese a caso, credo Auchan) e So…? Faboulous 50ml (facente parte di un kit da 4 shampoo a pochi euro, acquistabile da Superdrug in UK o Di in Belgio): gira che ti rigira torno sempre a Batiste. No, non saccheggiatemi Maquillalia sotto Black Friday/Cyber Monday che voglio prenderne ancora un po’.
- Bio Kroll Contracolor (8.90€ su ilgiardinodiarianna.com): per me è NO, e col fatto che fosse una confezione da 300ml me l’ha fatto odiare ogni volta di più. I miei capelli grassi non li pulisce in nessuna maniera.
- Vitalcare Luxury Argan Shampoo (3.89€ per 500ml su smollshoponline.com): questa minitaglia da 100ml era in omaggio su Starbene quest’estate. Contiene sangue del diavolo e olio di argan in quantità interessanti, e ai miei capelli è persino piaciuto. Non lo ricomprerei perché si può trovare di meglio come formula e come ingredienti.
- Lavera Basis Sensitiv Bagnodoccia (3.49€): elenco ingredienti quasi immacolato, difetto che posso perdonargli perché è il miglior prodotto corpo/capelli mai provato. Unica pecca il packaging, che mi ha inondato la valigia di prezioso prodotto. Ottimo per i viaggi ma travasato!
- Pantene Aqualight Shampoo/Balsamo (3.79€ entrambi): ricevuti dal Club Dei Desideri in una scatola di prodotti misti del gruppo P&G, non sono male ma ho preferito la linea Protezione Giovinezza.
- Pantene Protezione Giovinezza Balsamo (3.79€): vedi sopra. Ne basta una goccia, i capelli si snodano e restano leggeri ad oltranza.
- Alverde Sensitiv-Spülung Birke Salbei (2.49€): questo balsamo alla salvia e betulla è orribile a partire dall’odore di rancido fin dal primo giorno. Indubbiamente il suo cugino della linea lucidante è mille volte meglio!
- Biofficina Toscana Balsamo Concentrato Attivo (11.89€ su ecco-verde.it): ho acquisto questo prodotto da Eataly Torino Lingotto che ancora non conoscevo il brand ed è stato amore. Ottima la profumazione, leggero sui capelli e il risultato è da “sei stata dal parrucchiere?”, cosa che finora ho mai ottenuto solo coi prodotti Biopoint per capelli misti/grassi. Spero che UDV ascolti le mie preghiere e me lo faccia arrivare in qualche box, o potrei accontentarmi del nuovo arrivato in versione Volumizzante!
- Head&Shoulders Lisci e Setosi (3.49€): ho ricevuto qualche minitaglia da 75ml da Jess che è stata selezionata dal Club Dei Desideri per testare il prodotto. L’ho messo nel borsone della piscina e dico solo che non mi serve neanche il balsamo.
- La Saponaria Shampoo Salvia e Limone (8€): ho ricevuto 2 campioncini dalla santa donna di Cosmeticiecobio.it col mio primo ordine. Maledetta pusher, adesso DEVO riprovarlo perché quell’effetto vaporoso dalla testa dopo una giornata di mare non me lo scorderò mai più.
Siccome sono una persona pulita anche il mio box doccia (e zone limitrofe) è stato razziato:
- Klorane Gel Doccia Emolliente Giardino Acquatico (prezzo di listino 9€): preso in un cestone di offerte in una parafarmacia di Briançon a 3€, avrei dovuto prenderne 20 confezioni. Ha un profumo di melone delizioso e lascia la pelle morbidissima. Il candidato ideale per il regalo natalizio di effetto ma non banale quanto un tesori d’Oriente a 99 centesimi.
- Bjobj Bagno Doccia Ylang Ylang (7.30€ su sanecovit.it): sulla confezione ci sarà anche scritto “agitare prima dell’uso” e che può essere usato anche sotto la doccia ma NO. Davvero davvero davvero NO. Troppo liquido! All’interno della confezione c’era una monodose di crema corpo elasticizzante della linea “acqua di mare” che mi ha lasciato indifferente.
- Tesori D’Oriente Doccia Crema Fior di Loto e Latte D’Acacia (pochi euro, giuro): preso quest’estate con Donna Moderna ad 1.50€. Gradevole, lascia la pelle morbida ma sarebbe bello se il profumo persistesse sulla pelle almeno il tempo di uscire dalla doccia.
- La sfida degli oli doccia: L’Occitane vs Yves Rocher. Il primo parte dai 6€ per 75ml, il secondo chiede 9.95 per 200ml ma è spesso in promozione. Il primo arricchito con olio di mandorle, il secondo con olio di argan. Il primo è MOLTO denso, il secondo un po’ meno. Entrambi partono con una consistenza oleosa/grassa per sciogliersi subito sulla pelle lasciandola idratata e profumata e ne basta una doccia per tutto il corpo, quindi a ciascuno il suo e non parliamone più. Io ho preferito quello L’Occitane perché preferisco la sua consistenza e la mia carta di credito mi ha tolto l’amicizia per l’ennesima volta.
- FA Shower+Lotion Pomegranate (2.79€ nei peggiori dragatore di mezza Europa): di lotion nemmeno l’ombra. Per fortuna era solo una minutaglia da 50ml presa da Di, famosa catena a basso costo presente in Belgio.
- Nivea Invisible for Black&White (2.99€): poco da fare, se trovo in giro delle minitaglie finiscono inesorabilmente nel mio carrello. Perché sei così valido e così cozzone, perché?
- Nivea Talc Sensation Spray (3.25€): ho preso questo prodotto appena uscito al mio primo giro da Tigotà. Forse dovevo diffidare del fatto che sia a base di talco, ma sta di fatto che lascia scie bianche cremose OVUNQUE. Evviva.
- Mantovani NaturActiv Fresco (2.57€): primo esperimento di deodorante spray senza alluminio… non mi convince, mi sembra di spruzzarmi il niente addosso e per avere un risultato decente devo metterne una quintalata. Credo proseguirò la ricerca visto che con lo stick di allume di rocca ho un pessimo rapporto.
I solari utilizzati sono stati pochi ma buoni (per 3 settimane di ferie a spizzichi e bocconi, di cui almeno 5 giorni di pioggia), e quindi ve li menziono in caso siate lì lì per partire per l’emisfero sud o zone limitrofe:
- Leocrema Latte Solare idratante all’Olio di Argan protezione 30 (9,90€): profumo gradevole, si asciuga in un lampo e ha consentito alla mia pelle cadaverica di abbronzarsi senza spellarsi mai (evento più unico che raro).
- Cien Sun Crema solare per bambini protezione 50 (3.99€): protegge ma fa da scudo umano. Ottima per chi non vuole prendere un filo di colore nemmeno per sbaglio.
- BARIÉSUN Spray Enfants SPF50+ (in kit con t-shirt UV taglia 3/4 anni a 13.20€): la versione per bambini della Leocrema. Facile da mettere e ci siamo tenuti lontani le scottature anche per quest’anno. Sante subìto le parafarmacie francesi che mi fanno fare di queste piacevoli scoperte!
La seconda parte la prossima settimana: una ecatombe di prodotti di skincare!
Quando ho visto lo scatolone sono scoppiata a ridere hai smaltito tutto lo smaltibile! Bravissima come sempre! Il prossimo anno quando e se andrò in vacanza ricordami di provare il solare Cien per bimbi perché per Cate lo scudo va giusto bene
Ti consiglio anche il Bariesun (che poi è Uriage) perchè è meno denso, magari con magliettina annessa che fa tanto chic ^_^
P.S.: ti ricordi quando da Allantè parlavamo del fatto che avevamo i vuoti ancora in casa? Ecco ora mi capisci?